
FRUSHI
Il frushi è un nuovo modo di mangiare sano e di scegliere la frutta per un appetitoso piatto dal ricordo esotico! Mangiare fresco e vitaminico si può, conciliando il piacere della vista e del gusto. Si cucina in fretta, è un ottimo modo per fare l’aperitivo e si mangia social, ovvero, tutti insieme. Anche i piccoli saranno invogliati dai colori e dalle forme allegre e strane e sarai sorpreso dal notare che se la frutta è abbinata a qualcosa di colorato e divertente, i bambini la mangiano con entusiasmo.
Semplici passi per un frushi quotidiano:
(Ingredienti per 4 persone)
- Scegli la frutta di stagione che più ti piace
- opta per quella che più si addice per forma e colori alla realizzazione del frushi
- una tazza e un quarto di acqua
- una tazza di riso crudo sushi (o un altro tipo di riso a grani piccoli)
- un quarto di tazza di zucchero
- uno spray da cucina. Serve per non far attaccare i cibi ai recipienti e lo trovi anche nei supermercati
- un quarto di tazza di latte di cocco
- un pizzico di sale
- 200 grammi di yogurt magro alla vaniglia
- frutta: kiwi, arance, more, lamponi, ananas, fragole, melone.
Puoi utilizzare qualsiasi frutto di stagione, l’importante è saper abbinare i gusti accostando un frutto dolce, ad un altro più aspro.
LA PREPARAZIONE
Metti l’acqua in una pentola di medie dimensioni e portala ad ebollizione; versa il riso, copri con il coperchio, riduci la fiamma a poco più del minimo e lascia cuocere per circa quindici minuti (o fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua della pentola).
A questo punto togli la pentola dal fuoco e, lasciando sempre il coperchio, fai riposare per circa quindici minuti.
Poi metti il riso in una grande ciotola, aggiungi lo zucchero, il latte di cocco e il sale, mescolando delicatamente il composto.
Copri e lascia riposare per altri venti minuti circa.
Trascorso questo tempo, spruzza sulle mani un po’ del liquido antiaderente (spray da cucina) e dividi il riso in venti porzioni uguali formando delle palline (circa un cucchiaio per ogni porzione).
A questo punto, con il palmo delle mani, premi delicatamente ogni palla di riso per farne degli ovali.
Guarnisci con la frutta che hai scelto, premendo delicatamente sulla superficie per fare aderire bene la frutta.
Copri con un panno e lascialo in frigo fino al momento di servirlo.
Buon appetito!